Ingegnerie Toscane Srl dà grandissima importanza alle attività di Ricerca e Sviluppo, i cui risultati sono in grado di influenzare positivamente sull’efficacia e sull’efficienza della gestione del servizio idrico integrato con importanti ricadute in termini di miglioramento della qualità del servizio e di gestione sostenibile della risorsa acqua.
A supporto delle attività di Ricerca e Sviluppo, Ingegnerie Toscane si avvale della collaborazione di vari soggetti esterni, quali le Università di Pisa, Firenze e Siena, i centri di ricerca (CNR, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Polo Tecnologico di Navacchio, ecc.) e di piccole e medie imprese presenti sul territorio che operano nel campo delle nuove tecnologie, con le quali le società fuse avevano già attivato proficui rapporti.